La felicità di un traguardo personale è bella, ma quando è condivisa lo è ancora di più.
La passione per la montagna ci ha unito fin da subito, ed è stato proprio durante una camminata a La Thuile, ai piedi del ghiacciaio del Rutor, che Lollo disse a Will “Ehi Will, ma sai che Anna e le sue amiche parteciperanno alla Relay dell’IRONMAN 70.3 a Pescara il prossimo anno? Loro lo faranno a staffetta mentre Alessia lo farà anche quest’anno intero. Perché non partecipiamo anche noi? Lo diciamo anche a Nick, Mitta, e Giulia…. Che ne pensi?”
Da quel giorno l’elenco di amici è aumentato sempre di più e la passione e l’amicizia che ci uniscono sono state il vento che ha spiegato le nostre vele verso quella che oggi è HEY TEAM SSD.
PERCHÉ LA FELICITÀ È REALE SOLO QUANDO È CONDIVISA
dal film Into the wild
Attraverso lo sport diamo forma ai nostri sogni, tagliando traguardi solo apparentemente impossibili. Ognuno di noi è fonte di ispirazione per gli altri. Dall’atleta d’élite all’amatore.
“Sei vuoi andare veloce, corri da solo. Se vuoi andare lontano, corri insieme a qualcuno”.
AMICIZIA, PASSIONE, MONTAGNA, FATICA, AUDACIA, INCLUSIONE.
Tutto questo è HEY TEAM.
- Gruppo di amici
- Appassionati di discipline sportive di endurance e non solo: triathlon, atletica leggera, ciclismo, nuoto, sci alpinismo, sci nordico, sci alpino, arrampicata
- Società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata
- Riconosciuta a fini sportivi dal CONI
- Anno di costituzione, 6 Novembre 2019
- Sede a Milano
- Apolitica e non a scopo di lucro
- Affiliata a Federazioni Sportive Nazionali (FITRI/2393, FIDAL/MI949, FCI/02S4548) e Ente di Promozione Sportiva (CSI/02001806)
- 24 tesserati a diverse Federazioni Sportive Nazionali/Ente di Promozione Sportiva (11 a FITRI, 10 a FIDAL, 17 a FCI, 4 a CSI). Dati aggiornati a Giugno 2020
- Fascia di età tesserati 20-30 anni 8%, 31-40 anni 63%, 41-50 anni 29%. Dati aggiornati a Giugno 2020
La società, conseguito il riconoscimento ai fini sportivi, ha per finalità lo sviluppo e la diffusione di attività sportive dilettantistiche, amatoriali, agonistiche e ricreative connesse alle discipline sportive regolate dalle Federazioni Sportive Nazionali ed Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal Coni attraverso:
- la promozione, formazione e organizzazione di squadre e gruppi in genere per partecipare a campionati, gare, concorsi, manifestazioni sportive nazionali ed internazionali ed altre iniziative in base ai regolamenti specifici;
- la gestione e l’organizzazione di attività sportive, agonistiche, didattiche, ricreative, benefiche, turistiche ed aggregative, culturali di svago e di tempo libero e/o di ogni altro tipo di attività motoria e non, idonea a promuovere la conoscenza e la pratica delle discipline sportive;
- la promozione e l’organizzazione di manifestazioni sportive dilettantistiche, agonistiche e promozionali, giovanili, amatoriali, secondo le norme deliberate dagli Organi Federali competenti;
- la formazione e l’aggiornamento tecnico-sportivo dei propri tesserati, atleti e tecnici;
- l’attività di gestione, conduzione, manutenzione e realizzazione di immobili, di impianti ed attrezzature sportive e ricreative per il conseguimento delle finalità sociali;
- l’affiliazione a Federazioni Sportive Nazionali o l’associazione con altre realtà sportive o culturali a carattere locale, nazionale od internazionale;
- l’attivazione di rapporti e sottoscrizione di convenzioni con Enti Pubblici e Privati per gestire impianti di qualsiasi genere, aree di verde pubblico o attrezzato, e la collaborazione per lo svolgimento di manifestazioni sportive e culturali;
- l’allestimento e la gestione di bar e punti di ristoro, collegati ai propri impianti ed eventualmente anche in occasione di manifestazioni sportive o ricreative, riservando la somministrazione ai soli Soci;
- l’esercizio in via meramente marginale e senza scopi di lucro, di attività di natura commerciale per autofinanziamento attraverso l’osservanza delle normative amministrative e fiscali vigenti.
Presidente: William GRIFFINI
Vice Presidente: Lorenzo BASSI
Segretario-Tesoriere: Elena Roberta DE MIN
Consigliere: Jole GRAMEGNA
Consigliere: Fabio SCARSELLA
Consigliere: Alessia DE GILIO
Medico: Erika BOROTTO
Tecnico Sociale – FIDAL: Salvatore VINCI
Tecnico Sociale – FITRI: Giorgio SPADOLA
Clicca qui sotto per scaricare l’Atto Costitutivo
Scarica OraClicca qui sotto per scaricare il Verbale del 20/11/2019
Scarica OraClicca qui sotto per scaricare la Copertura Assicurativa Supplementare Hey Team
Scarica OraClicca qui sotto per scaricare la certificazione CONI
Scarica Ora